Un po’ di storia
Il Mendrisiotto ha dimostrato, durante tutto il ventesimo secolo, un forte attaccamento alle scuole professionali del distretto e si è sempre compattamente opposto a un loro trasferimento nella vicina Lugano.
Il Mendrisiotto ha dimostrato, durante tutto il ventesimo secolo, un forte attaccamento alle scuole professionali del distretto e si è sempre compattamente opposto a un loro trasferimento nella vicina Lugano.
La Scuola Professionale Artigianale Industriale (SPAI) è uno dei pilastri portanti del centro professionele tecnico di Mendrisio. Essa offre uno sbocco alla formazione professionale di base di tipo duale che prevede ...
La "RELAZIONE ANNUALE" inerente il periodo scolastico 2017/2018 è a disposizione di tutti gli interessati. In questo documento si possono trovare le numerose attività, i dati statistici ed alcune curiosità ...
Sono aperte le iscrizioni al test attitudinale (vedi locandina scaricabile) introdotto nel 2012 in collaborazione con l’AIET nell’intento di contribuire a meglio orientare, per quanto riguarda le competenze teoriche, i giovani, le loro famiglie e le ditte formatrici al momento della scelta professionale fra i due percorsi: quadriennale di installatore elettricista e triennale di elettricista di montaggio
Insieme per progetti vincenti La FPSE è l’istituto di riferimento per la formazione professionale superiore e continua nel ramo elettrico, telematico e dell’automazione nella Svizzera italiana. Per aprirsi all’innovazione e al progresso tecnologico, la scuola intende ampliare l’offerta formativa, adeguando la proposta dei corsi alle esigenze del settore e del suo costante sviluppo. Per visualizzare
La Direzione ringrazia tutti i partecipanti e comunica che sono a disposizione (vedi allegati) le presentazioni utilizzate in occasione delle serate informative dedicate ai genitori degli apprendisti dei primi corsi che si sono svolte presso la nostra sede mercoledì 7 novembre (professioni con formazione biennale e triennale) e giovedì 8 novembre (professioni con formazione quadriennale).
Mercoledì 12 e giovedì 13 settembre alcune delle nostre classi del 2° anno hanno avuto l’opportunità unica di osservare all’opera e in competizione i migliori giovani professionisti in 135 professioni impegnati negli SwissSkills 2018. Apprendisti ticinesi agli onori (fonte: RSI NEWS) Successi anche per alcuni concorrenti ticinesi nell’edizione 2018 degli Swiss Skills, i campionati delle
Anche quest’anno, in collaborazione con Radix, si è deciso di dare vita alla peer education nell’ambito della prevenzione (i contenuti centrali sono l’alcol e la circolazione stradale). Per questa esperienza è stata scelta la classe Installatori elettricisti 2A (allievi che frequentano le lezioni di Cultura generale). Gli allievi, nel corso delle lezioni di Cultura generale